Nandina domestica alberello
La Nandina domestica alberello, conosciuta anche come bambù sacro, è un arbusto originario dell’India, della Cina settentrionale e del Giappone. Può raggiungere un’altezza di 2 mt. Ha foglie ovali e con apice appuntito, dal colore verde chiaro virano verso il rosso bruno nei mesi invernali. I fiori, bianchi e riuniti in pannocchie, sbocciano in estate, seguiti da frutti globosi, bacche, che nel mese di novembre, quando hanno raggiunto la maturazione, offrono uno spettacolo particolarmente suggestivo con la loro colorazione rossiccia. Queste, contenenti un seme, persistono sulla pianta per tutto il periodo invernale e spesso vengono utilizzate decorazioni natalizie.
La nandina domestica è adatto sia per giardini che per balconi e terrazzi. Predilige terreni soffici e ben drenati arricchiti periodicamente con concimi organici.
Vaso 24 – altezza pianta cm. 100 circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti
- Descrizione
Descrizione
Nandina domestica alberello
La Nandina domestica alberello, conosciuta anche come bambù sacro, è un arbusto originario dell’India, della Cina settentrionale e del Giappone. Può raggiungere un’altezza di 2 mt. Ha foglie ovali e con apice appuntito, dal colore verde chiaro virano verso il rosso bruno nei mesi invernali. I fiori, bianchi e riuniti in pannocchie, sbocciano in estate, seguiti da frutti globosi, bacche, che nel mese di novembre, quando hanno raggiunto la maturazione, offrono uno spettacolo particolarmente suggestivo con la loro colorazione rossiccia. Queste, contenenti un seme, persistono sulla pianta per tutto il periodo invernale e spesso vengono utilizzate decorazioni natalizie.
La nandina domestica è adatto sia per giardini che per balconi e terrazzi. Predilige terreni soffici e ben drenati arricchiti periodicamente con concimi organici.
Vaso 24 – altezza pianta cm. 100 circa
Related Products

Leucothoe Axillaris Scarletta
La Leucothoe axillaris scarletta è una pianta arbustiva sempreverde di medie dimensioni. I germogli sono di colore rossastro, con il passare del tempo il fogliame diviene verde scuro, lucido. In primavera inoltrata produce una grande quantità di piccoli fiori bianchi, a campanelle, molto profumati.
Arbusto di facile coltura, può essere potato senza problemi, e quindi viene spesso utilizzato come pianta da siepe per ottenere degli effetti decorativi di grande impatto.
Il leucothoe si coltiva in luogo ombreggiato o semi-ombreggiato; non teme il freddo e può sopportare gelate intense e prolungate. Necessita di terreno acido.
Vaso 21 cm – diametro chioma 50 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Erica
L’Erica Darleyensis è una pianta erbaceo arbustiva sempreverde dalla forma cespugliosa e fusti ricoperti di minuscole foglie aghiformi. Alla fine dell’autunno sbocciano numerosi fiori campanulati, formando stupendi cuscini colorati.
Vive ovunque all’aperto tutto l’anno, a mezz’ombra si favorisce la fioritura e la sopravvivenza in estate. Necessita di terreno acido e ben drenato, non tollerando il calcare. Va potata ogni anno, dopo la fioritura per eliminare le infiorescenze sfiorite e per accorciare i rami.
E’ ideale per l’utilizzo sia in giardino, anche rocciosi, che in vaso come esemplare singolo o in gruppi.
Vaso 13 cm – diametro chioma 20 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Photinia
La Photinia Red Robin, Fotinia, è una pianta di origine asiatica della famiglia delle rosacee; arbustiva, compatta, eretta che può raggiungere un’altezza di 5 mt ed è ideale come pianta da siepe in quanto ha poche necessità colturali. Sopporta bene l’inquinamento ed assorbe senza danni le polveri sottili e inquinanti emesse dalle fabbriche o dalle auto. In questo senso, la siepe di photinia svolge un importante ruolo di conservazione e di protezione dell’ambiente e trova sempre più spazio negli ambienti urbani e nei contesti pubblici.
I fiori sono piccoli, riuniti in grandi inflorescenze a cui seguono piccole bacche dal colore rossastro in autunno. Le foglie sempreverdi, di colore verde scuro, rosso porpora brillante da giovani.
Resistente al gelo, cresce in tutti i terreni di media fertilità, soffici e drenati in quanto bisogna evitare ristagni idrici.
Vaso 19 cm – altezza pianta 80/90 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Camelia Japonica
La Camelia è originaria delle zone tropicali asiatiche, è una pianta sempreverde con uno sviluppo di tipo arbustivo di forma arrotondata. Il nome Camelia deriva da Kamel, un farmacista botanico che fu il primo ad importare questa pianta dal Giappone. Alcune piante di Camelia, in natura e in condizioni climatiche favorevoli, possono arrivare ad un’altezza di quindici metri. La Camelia viene spesso usata per decorare parchi e giardini, la specie più utilizzata per questo scopo è la Camellia Japonica che, come dice il nome stesso, ha origine in Corea e Giappone.
Essendo una pianta sempre verde, conserva le sue foglie durante tutto l’anno, esse hanno colore verde di gradazioni diverse a seconda della specie, disposte in modo alterno, lucide e con ghiandole aromatiche. Il periodo di fioritura è quello primaverile, i fiori possono essere di colore bianco, rosso, rosa, doppi, semplici, a peonia, ad anemone e doppio classico. Il frutto della Camelia consiste in una capsula.
Vaso 19 cm – altezza pianta 60/70 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Leucothoe fontanesiana rainbow
La Leucothoe fontanesiana rainbow è una pianta arbustiva, originaria dell’America settentrionale. Ha foglie persistenti di colore verde spruzzate di bianco e marmorizzata di rosa e portamento ricadente o strisciante. Fiorisce nel mese di maggio mostrando fiori bianchi. Si consiglia di piantarla in zone ombreggiate in terreni fertili, acidi e drenati. Resiste poco alla siccità e soffre i marciumi delle radici.
Si può coltivare sia in giardino che in vaso di dimensioni medio-grandi; sia come esemplare isolato che in piccoli gruppi di più esemplari, anche come bordura davanti a sempreverdi di taglia maggiore.
Per mantenere una forma compatta si consiglia di potare la pianta dopo la fioritura, asportando circa un terzo della lunghezza dei rami.
Vaso 17 cm diametro 30 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Gardenia Grandiflora
La Gardenia Grandiflora è una pianta originaria dell’Indocina, introdotta in Europa intorno al 1761, che può raggiunge i 3 m. di altezza.
Presenta foglie lanceolate, verde lucido e fiori, solitari, bianchi, cerosi e profumatissimi che sbocciano da giugno ad agosto.
Nelle zone più fredde di coltivano in vaso con una composta leggera, non calcarea. Nelle zone a clima mite si possono coltivare sul terreno, parzialmente ombreggiato, fertile e drenato, privo di calcare. Di solito, dopo che la gardenia ha fiorito si accorciano i rami per mantenere un portamento compatto ed ordinato. Durante l’estate si attua anche la cimatura degli apici vegetativi per far sì che diventi più folta.
Vaso 15 cm – diametro chioma 30 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Osmanthus Tricolor vaso 16
L’osmanthus tricolor è un piccolo arbusto a crescita lenta e compatta, con portamento quasi globoso, usato per realizzare aiuole, fioriere e giardini rocciosi. Ha foglie sempreverdi di un bel verde screziato di giallo, coriacee e spinose, simili a quelle dell’agrifoglio variegato. Da settembre a novembre compaiono mazzetti di fiori bianchi poco visibili, ma percepibili per l’intensità del loro profumo. Resistente al freddo (T. minima -15°C), preferisce un esposizione in pieno sole o mezz’ombra. Le operazioni di potatura sono volte esclusivamente a mantenere la pianta folta e compatta.
La distanza di impianto consigliata è di 40 cm.
Vaso 16 cm – altezza pianta 30 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Abelia
‘Abelia può raggiungere un’altezza di 2,5-3,5 mt. ed un diametro di 1,5-2 mt. con un portamento tondeggiante. E’ una pianta semi-sempreverde, rustica con foglie ovali , dal margine dentellato di ridottissime dimensioni, molto resistenti di colore verde scuro tendente al lucido. Le foglie appena nate sono di colore bronzeo; questo colore verrà assunto dalla pianta con l’avvicinarsi dell’autunno.
I fiori sono rosa e bianchi, tubulosi e compaiono in abbondanza da metà giugno ad ottobre.
Si pianta in qualsiasi terreno fertile, in pieno o medio sole e in zone protette dal vento freddo nelle regioni settentrionali, prevedendo anche la pacciamatura con della torba al piede. Viene anche coltivata con facilità in vaso.
Vaso 15
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Camelia Sasanqua
La Camelia sasanqua è originaria della Cina e del Giappone. Questo arbusto sempreverde, rustico presenta un portamento espanso o eretto (potendo raggiungere i 3-5 m di altezza) e comunque molto ramificato. Presenta foglie di colore verde chiaro e piccole. I fiori compaiono in autunno, da novembre a marzo.
La forma del fiore suddivide le camelie che possono essere a fiore singoli, semidoppi, ad anemone, a peonia, doppi formali e doppi irregolari.
Generalmente le piante di camelia vivono molti anni raggiungendo notevoli dimensioni e alternano anni con fioriture eccezionali con anni a pochi fiori
Vaso 19 cm – altezza pianta 60/70 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Rhododendron vaso 22
Il rhododendro, rododendro, è un arbusto sempreverde originario della Cina, appartenente alla famiglia delle ericacee. I rododendri sono arbusti ed alberi che possono arrivare ad un’altezza massima di venti metri. Necessita di un terreno abbastanza ricco di sostanze organiche, acido, ben drenato e senza ristagni idrici. Se il terreno è troppo calcareo sarà necessario correggerlo con della torba . E’ consigliato posizionarlo in zona ombrosa o semi ombreggiata. Eliminare i fiori appassiti facendo attenzione a non rovinare i nuovi germogli.
Vaso 22 – larghezza chioma cm 35-40 circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti