Camelia Sasanqua
La Camelia sasanqua è originaria della Cina e del Giappone. Questo arbusto sempreverde, rustico presenta un portamento espanso o eretto (potendo raggiungere i 3-5 m di altezza) e comunque molto ramificato. Presenta foglie di colore verde chiaro e piccole. I fiori compaiono in autunno, da novembre a marzo.
La forma del fiore suddivide le camelie che possono essere a fiore singoli, semidoppi, ad anemone, a peonia, doppi formali e doppi irregolari.
Generalmente le piante di camelia vivono molti anni raggiungendo notevoli dimensioni e alternano anni con fioriture eccezionali con anni a pochi fiori
Vaso 19 cm – altezza pianta 60/70 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Camelia sasanqua
La Camelia sasanqua è originaria della Cina e del Giappone. Questo arbusto sempreverde, rustico presenta un portamento espanso o eretto (potendo raggiungere i 3-5 m di altezza) e comunque molto ramificato. Presenta foglie di colore verde chiaro e piccole. I fiori compaiono in autunno, da novembre a marzo.
La forma del fiore suddivide le camelie che possono essere a fiore singoli, semidoppi, ad anemone, a peonia, doppi formali e doppi irregolari.
Generalmente le piante di camelia vivono molti anni raggiungendo notevoli dimensioni e alternano anni con fioriture eccezionali con anni a pochi fiori
Vaso 19 cm – altezza pianta 60-70 cm circa
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.2 kg |
---|
Related Products

Leylandii
La Cupressocyparis Leylandii è una conifera sempreverde che può raggiungere i 15/25 mt. di altezza con un diametro di 4/5 mt. ed ha un portamento eretto, colonnare. E’ una pianta bellissima, se piantata come esemplare isolato; può anche essere usata per formare siepi alte e come frangivento tollerando molto bene il gelo ed il vento freddo.
Data la sua vigorosissima crescita va regolato scrupolosamente in altezza poiché può crescere normalmente 1 m/anno, ma in condizioni ideali anche di 2 m/anno.
Nei terreni poveri, ogni anno in primavera, è necessario concimare.
Vaso 21 cm – altezza pianta 80/100 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Osmanthus Tricolor vaso 26
L’osmanthus tricolor od osmanto è un piccolo arbusto a crescita lenta e compatta, con portamento quasi globoso, usato per realizzare aiuole, fioriere e giardini rocciosi. Ha foglie sempreverdi di un bel verde screziato di giallo, coriacee e spinose, simili a quelle dell’agrifoglio variegato. Da settembre a novembre compaiono mazzetti di fiori bianchi poco visibili, ma percepibili per l’intensità del loro profumo.
Resistente al freddo (T. minima -15°C), preferisce un esposizione in pieno sole o mezz’ombra. Le operazioni di potatura sono volte esclusivamente a mantenere la pianta folta e compatta.
La distanza di impianto consigliata è di 40 cm.
Vaso 26 cm – altezza pianta 50 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Loropetalo
Il loropetalo, loropetalum chinense, è un arbusto sempreverde con portamento cespuglioso e forma tondeggiante che, nonostante una crescita lenta, raggiunge un’altezza di 1,50-3 mt., larghezza massima 1,50-2 mt. Ha fusto eretto e densamente ramificato; il fogliame, di dimensioni ridotte, è di colore bronzato, i fiori nastriformi di colore fucsia e si schiudono ad aprile-maggio. Si coltiva in luogo soleggiato o mezz’ombra in terreno fertile, ben drenato e leggermente umido, resiste alle basse temperature.
Trova numerosi utilizzi: come esemplare isolato, all’interno di siepi miste, nelle bordure e può tranquillamente essere coltivato in vaso.
Vaso 19 cm – diametro chioma 40 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Pieris Japonica Forest Flame
La Pieris Japonica, chiamata anche andromeda giapponese, è un arbusto originario dei paesi orientali, ha foglie sempreverdi di colore rosso rame e bronzate da giovani. I fiori del pieris japonica forest flame, sono bianchi, profumati, piccoli, tubulari, cerosi, riuniti in pannocchie a forma di spighe terminali pendule, larghe 8 – 10 cm sbocciano tra marzo ed aprile e durano tutta la primavera.
Necessita di terreno umido, non calcareo, in posizioni parzialmente ombreggiate. Dopo la fioritura si devono asportare le infiorescenze appassite e si tagliano i rami disordinati.
Vaso 21 cm – diametro chioma 35 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Photinia
La Photinia Red Robin, Fotinia, è una pianta di origine asiatica della famiglia delle rosacee; arbustiva, compatta, eretta che può raggiungere un’altezza di 5 mt ed è ideale come pianta da siepe in quanto ha poche necessità colturali. Sopporta bene l’inquinamento ed assorbe senza danni le polveri sottili e inquinanti emesse dalle fabbriche o dalle auto. In questo senso, la siepe di photinia svolge un importante ruolo di conservazione e di protezione dell’ambiente e trova sempre più spazio negli ambienti urbani e nei contesti pubblici.
I fiori sono piccoli, riuniti in grandi inflorescenze a cui seguono piccole bacche dal colore rossastro in autunno. Le foglie sempreverdi, di colore verde scuro, rosso porpora brillante da giovani.
Resistente al gelo, cresce in tutti i terreni di media fertilità, soffici e drenati in quanto bisogna evitare ristagni idrici.
Vaso 19 cm – altezza pianta 80/90 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Nandina domestica
La Nandina domestica è un arbusto originario dell’India, della Cina settentrionale e del Giappone e può raggiungere un’altezza di 2 mt.
I fiori, bianchi e riuniti in pannocchie, sbocciano in estate, seguiti da frutti globosi che nel mese di novembre, quando hanno raggiunto la maturazione, offrono uno spettacolo particolarmente suggestivo con la loro colorazione rossiccia.
L’aspetto compatto della pianta è dovuto al fatto che dall’apparato radicale spuntano costantemente nuovi polloni, che quindi contribuiscono a mantenere folta la aperte inferiore della pianta. Le foglie sono sottili, leggermente coriacee, di colore verde chiaro; durante i mesi invernali assumono colorazione aranciata o rossa.
La nandina è adatta sia per giardini che per balconi e terrazzi, a condizione che venga piantata isolata o in gruppi composti al massimo di tre elementi.
Vaso 17 – altezza pianta 40-60 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Gardenia Jasminoides Repens
La Gardenia Jasminoides Repens è una pianta sempreverde originaria della Cina appartenente alla stessa famiglia del caffè. Può raggiungere un’altezza ed un diametro di 50-60 cm.
Ha piccole foglie di colore scuro, lucide e leggermente cuoiose, sempreverdi, di forma ovale. I fiori, solitari, bianchi, cerosi, profumatissimi e di piccole dimensioni, sbocciano da giugno ad agosto.
Nelle zone più fredde si coltivano in vaso con una composta leggera, non calcarea evitando assolutamente i ristagni d’acqua e la luce diretta del sole. Nelle zone a clima mite si possono coltivare su un terreno parzialmente ombreggiato, fertile e drenato, privo di calcare.
Vaso 15 cm – diametro chioma 30 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Lauroceraso
Il Prunus Laurocerasus , Lauroceraso, detto anche Lauro imperiale, è un arbusto/albero di media altezza, può raggiungere i 7 mt (max 15 mt.), cresce rapidamente ed è ideale come pianta da siepe. Costituisce un’ottima barriera contro il vento poiché lo filtra senza arrestarlo
Le foglie sono verde scuro, molto più chiare e lucide quando sono giovani e si presentano in maniera molto compatta. Il lauroceraso fiorisce tra aprile e giugno con fiori dal colore bianco e dal profumo intenso. Fruttifica a fine estate/inizio autunno con drupe velenose per l’uomo rosse-viola quando acerbe e nero-bluastre quando sono mature. Resistente al freddo, ma anche alle calde temperature estive, predilige una zona soleggiata per almeno una parte del giorno.
Vaso 19 cm – altezza pianta 80/100 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti


Skimmia Japonica
La skimmia japonica, o falso pepe, è un arbusto originario dell’Asia orientale, in particolare della Cina, dell’area himalayana e del Giappone.
E’ caratterizzata da foglie alterne, di forma ovale, di un bel verde brillante; alla fine dell’inverno produce delle infiorescenze a pannocchia, con singoli fiori dal bianco al giallo chiaro che emanano un aroma intenso, dolce e fruttato. I fiori evolvono in frutti rotondi e lucidi (tossici!), di un bel rosso brillante, molto duraturi: resistono sulla pianta quasi fino alla fine dell’inverno successivo. Richiede pochissima manutenzione: ha infatti una crescita molto lenta e gli interventi per ridurne le dimensioni sono davvero rari.
Meglio evitare che la pianta riceva i raggi del sole quando questi sono più caldi, preferendo posizionarla in un luogo in cui arrivino al mattino. Non temono il freddo e sono molto resistenti alle intemperie. Possono sopportare anche temperature che arrivano a -15 °C.
Vaso 15 cm – diametro chioma 30 cm circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti

Rhododendron vaso 22
Il rhododendro, rododendro, è un arbusto sempreverde originario della Cina, appartenente alla famiglia delle ericacee. I rododendri sono arbusti ed alberi che possono arrivare ad un’altezza massima di venti metri. Necessita di un terreno abbastanza ricco di sostanze organiche, acido, ben drenato e senza ristagni idrici. Se il terreno è troppo calcareo sarà necessario correggerlo con della torba . E’ consigliato posizionarlo in zona ombrosa o semi ombreggiata. Eliminare i fiori appassiti facendo attenzione a non rovinare i nuovi germogli.
Vaso 22 – larghezza chioma cm 35-40 circa
Per esigenze particolari (altezza pianta e vaso) inviate una mail dalla pagina dei contatti